Vai ai contenuti

Scopri Burgio

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Scopri Burgio

Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti
Pubblicato in Città Paesi Borghi · Martedì 01 Apr 2025 · Tempo di lettura 2:15
Tags: BurgioAgrigentoSiciliaturismotradizionipaesaggioesploraregioiellocomuneautentico
Burgio, tesoro nascosto della Sicilia

Burgio è un incantevole comune situato nella provincia di Agrigento, in Sicilia.
Immerso in un paesaggio collinare mozzafiato, questo borgo conserva un fascino autentico e un’atmosfera intrisa di storia. Burgio è rinomato per le sue antiche tradizioni artigianali, in particolare per la lavorazione della ceramica e la produzione di campane, attività che risalgono a secoli fa e che rendono il paese unico.
Tra i punti di interesse più significativi ci sono le sue chiese, come la Chiesa Madre dedicata a Sant'Antonio Abate, il Museo delle Ceramiche di Burgio è una tappa obbligata per conoscere la ricca tradizione artistica locale. Inoltre, passeggiando per le sue strette vie acciottolate, si può ammirare l'architettura medievale e scoprire scorci suggestivi.

Dal punto di vista naturalistico, Burgio offre una vista spettacolare sulle colline circostanti e rappresenta una meta perfetta per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. È una perla siciliana poco conosciuta, ma di grande valore culturale e paesaggistico.

Per immergersi nella sua storia e cultura:

Museo delle Ceramiche di Burgio: Un luogo che celebra l'antica tradizione della ceramica locale, con una collezione unica di manufatti artistici http://www.muceb.it/

Chiesa dei Cappuccini e Museo delle Mummie: Un'esperienza intrigante che combina arte sacra e storia, con un'esposizione di mummie ben conservate

Castello di Burgio: Questo antico castello normanno offre una vista panoramica mozzafiato e un'immersione nel passato medievale, faceva parte del casale Billuchie, il Castello Peralta di Burgio, nel corso dei secoli XIV - XIX  appartenne ai Peralta, ai Cardona, ai Gioeni e infine ai Colonna.

Chiesa Madre di San Nicola: Un capolavoro di architettura religiosa con una facciata barocca e interni riccamente decorati

Campane Virgadamo: Una visita a questa storica fabbrica di campane, unica nel suo genere, è un'esperienza affascinante

Escursioni nella Valle del Sosio
La valle si trova tra Burgio, Chiusa Sclafani e Palazzo Adriano. L’accesso principale è dal Parco dei Monti Sicani,

Percorsi tra boschi e formazioni rocciose spettacolari, come la “Rocca di Entella”. La Rocca di Entella è un luogo affascinante e poco conosciuto della Sicilia occidentale, situato tra la Valle del Belìce e la Valle del Sosio, non lontano da Burgio.

Per organizzare un'escursione nella Valle del Sosio, hai diverse opzioni tra cui scegliere:





Rete Sentieristica Sicana


Ogni angolo di Burgio racconta una storia, rendendolo una destinazione imperdibile per gli amanti della cultura e della bellezza siciliana.


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"