
La Sicilia e l'Arte della Stampa: Un Viaggio Tra Cultura e Innovazione
Immaginate un'epoca in cui la conoscenza viaggiava lenta, affidata alla sapienza di monaci amanuensi e alla minuzia dei copisti.
Poi, all'improvviso, un'innovazione rivoluzionaria: la stampa a caratteri mobili.
Immaginate un'epoca in cui la conoscenza viaggiava lenta, affidata alla sapienza di monaci amanuensi e alla minuzia dei copisti.
Poi, all'improvviso, un'innovazione rivoluzionaria: la stampa a caratteri mobili.

La storia di Ragalna Comune nel catanese ed il Teseo screpolato di Igor Mitoraj
La storia di Ragalna inizia sicuramente dalle origini del nome, di cui non si sa molto, ma visitando questa località si ha la certezza di conoscere un territorio unico. Ragalna si trova in provincia di Catania a un’altitudine di 830 m s.l.m. in un contesto paesaggistico assolutamente inimitabile.
La storia di Ragalna inizia sicuramente dalle origini del nome, di cui non si sa molto, ma visitando questa località si ha la certezza di conoscere un territorio unico. Ragalna si trova in provincia di Catania a un’altitudine di 830 m s.l.m. in un contesto paesaggistico assolutamente inimitabile.
Una mostra che parla di amore e di morte: il mito di Medea, che da sempre affascina il pubblico con la sua tragica storia.
Un modo nuovo di vivere l'arte: ArgentoVivo è capace di portarti in un mondo immersivo fatto di miti e leggende.
Una nuova veste che riflette una missione profonda, che abbatte i muri della cultura per portarli al servizio di chiunque voglia rimanere affascinato dal bello.
Un modo nuovo di vivere l'arte: ArgentoVivo è capace di portarti in un mondo immersivo fatto di miti e leggende.
Una nuova veste che riflette una missione profonda, che abbatte i muri della cultura per portarli al servizio di chiunque voglia rimanere affascinato dal bello.