Vai ai contenuti

Farm Cultural Park è una galleria d'arte e residenza per artisti a Favara

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Farm Cultural Park è una galleria d'arte e residenza per artisti a Favara

Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti
Pubblicato in Arte contemporanea · Venerdì 16 Apr 2021 · Tempo di lettura 2:45
Tags: FarmCulturalParkgalleriaarteresidenzaartistiFavaraSicilia

Farm Cultural Park è una galleria d'arte e residenza per artisti a Favara

Viene fondata il 25 giugno 2010, sorge all'interno del Cortile Bentivegna, un aggregato costituito da sette piccoli cortili che ospitano piccoli palazzi nel centro storico di Favara. Oltre che come museo si propone anche come centro culturale e turistico dove vengono allestite mostre pittoriche temporanee e installazioni permanenti di arte contemporanea.
Farm ha acquisito alcune delle abitazioni presenti nel quartiere, le ha trasformate in luoghi espositivi di arte contemporanea, spazi d'incontro, cocktail bar, shop vintage e molto altro ancora. L'area da abbandonata e degradata si è trasformata in un centro culturale e artistico, ed è in grado di attirare visitatori da tutto il mondo.
La Farm, ha dato impulso all’economia locale, con la comparsa di piccoli alberghi, locali e attività. Un tessuto attrattivo con un turismo di qualità con una forte matrice artistica che, ha portato in media 120 mila visitatori all’anno, ha creato diverse opportunità di lavoro. Il tutto grazie a spazi espositivi e residenze per artisti dove sperimentare e fruire cultura, non solo per il territorio locale, ma una fucina di idee da esportare.
All’interno del museo favarese troviamo differenti zone, dedicate a differenti artisti e tipologie d’arte (scultura, pittura, fotografia, …). La Farm è in continuo movimento e le mostre sono quasi sempre a carattere itinerante e temporanee.
Le location permanenti
Riad: omaggio al principale luogo di ispirazione di Farm: Place Jemaa el fna a Marrakech. E’ un giardino con angolo benessere, una piccola piscina rossa, un reparto docce e solarium ed un corner barbecue per preparare e offrire da mangiare e una casetta di legno bianca adibita a cocktail bar.
Nzemmula: è una cucina sociale, ideale per festeggiare un’occasione speciale.
Roof Garden: è l’ideale per una festa notturna. Situato all’ultimo piano dove c’è un terrazzo che si affaccia su i Sette Cortili e dal quale è possibile ammirare la Chiesa Madre. Il terrazzo dispone di una piccola cucina attrezzata per cucinare o per appoggiare un catering o per creare uno spazio cocktail bar.
Basta: è lo spazio cocktail bar della Farm Cultural Park. Uno spazio a due livelli con una terrazza autonoma che confina con lo spazio espositivo di Farm Cultural Park Ideale per un rinfresco intimo con pochi amici, un addio al celibato, un compleanno o una cena romantica.
Holy Cow: è lo spazio di coworking. Può essere affittato in tutto o in parte per periodi brevi o lunghi o anche per un solo giorno. E’ ideale per lavorare e fare riunioni in un ambiente stimolante pieno di arte e cultura del contemporaneo.
Altri ambienti da citare sono: FARM XL, SOU – la scuola d’architettura per bambini, RAFT – A Journey inside the planet of Farm, SCENARIO FARM, spazio dedicato alla danza contemporanea.
Palazzo Salvatore Cafisi, Palazzo Micciché
https://www.farmculturalpark.com/



Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"