Vai ai contenuti

ll cocktail in chiave best cocktail bars in Sicily

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

ll cocktail in chiave best cocktail bars in Sicily

Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti
Pubblicato in Street Food, Vino, Birra, Dolci · Sabato 13 Feb 2021 · Tempo di lettura 3:30
Tags: cocktailbardrinkalcoliciritrovosicilia

ll cocktail in chiave best cocktail bars in Sicily

Il cocktail, non una disanima sul cocktail più celebre, neanche una lista di drink alcolici più buoni, ne la loro storia o quante calorie hanno, non si sveleranno segreti, un buon cocktail ha varie combinazioni di ingredienti, tecniche di miscelazione e presentazione, un semplice invito a provare le varianti siciliane.
Sappiamo che possono essere shakerati, mescolati, pestati, frozen o versati direttamente nel bicchiere.
Ci sono cocktails da aperitivo, i pre dinner, gli after dinner e gli any time grandi classici da bere in qualsiasi momento non vi proponiamo la lista dei cocktail più famosi, solo alcuni tra i tanti da provare, o gustare durante le serate.
Non citiamo locali, suggeriamo solo di scegliere una scalinata affacciata su una piazza, un locale in riva al mare, un giardino privato in un'atmosfera rilassante, inutile dirvi di osservare come sono presentati la scelta è  ampia, soddisfacente, ascoltate le proposte e verranno incontro ad i vostri desideri.
Abbiamo scoperto che quelli in chiave sicula sono tantissimi e molti mancheranno all’appello, abbiamo rovistato internet, qualche bar, quello che abbiamo cercato è stata la sicilianità nella scelta di alcuni ingredienti, per gusti intensi che permettono di far conoscere attraverso le papille gustative di chi li assaggia, seduti in riva al mare, dopo la calura della giornata uno scorcio dell’isola.
Se per molti l’estate è sinonimo di divertimento all’aria aperta, musica e cocktail da bere in compagnia, per altri con l’arrivo della sera è una scoperta di gusti e sapori.
Ogni volta che uscite per bere un buon cocktail, inevitabilmente si incappai nel barman di turno pronto a servirti le sue miscele magiche, così come qualsiasi altro professionista nel proprio settore, siate gentili, soprattutto nel mondo della miscelazione esiste una legge non scritta che dice: finché il cocktail è in preparazione, deve rimanere nella zona di lavoro del barman, ogni cocktail ha una sua ricetta che va rispettata sia per questioni di gusto, sia per questioni prettamente economiche.
Appena terminato, il cocktail va servito al cliente poggiandolo direttamente sul suo lato del bancone – preferibilmente sull’apposito napkin/tovagliolo -, o sul vassoio destinato al suo tavolo.

Von Gloeden
Questo cocktail prende spunto dal barone Gugliemo, fotografo tedesco ma taorminese d’adozione, vissuto a cavallo tra il 1800 e i primi anni del 1900.
Il cocktail gli Ingredienti:  Gin,  sciroppo d’agave,  succo di lime,  cetriolo,  ginger beer

Sicilian Spicy Negroni
Gli ingredienti:  Gin,  Bitter ,  Red Vermouth ,  Liquore all’arancia,  peperoncino,  zenzero,  sciroppo d’agave,  bacche di ginepro

Sicilian Margarita
Ingredienti:  Tequila,  Liquore all’arancia,  Bitter, Sciroppo di finocchio,  Sale di Menfi,  Finocchietto

Dirty Sweet
Ingredienti:  Gin,  Vermouth ambrato ,Sciroppo di capperi,  Succo di limone siciliano,  Capperi freschi,  Buccia di limoni siciliani

Mojito Siciliano
Ingredienti: lime, zucchero di canna e menta, due fettine d’arancia.

Sicilian Spritz
Ingredienti: due fettine di arancia rossa siciliana, melograno e della menta, ghiaccio tritato, Aperol,  prosecco, con una spruzzatina di soda alla fine.

Negroni
Ingredienti: Gin, Bitter, Vermouth rosso, un cucchiaio di amaro al gusto di arancia rossa.

Peach and Ginger Mule
Ingredienti: si prepara sostituendo il lime con un liquore alla pesca e un cucchiaio di Grand Marnier.

Aranà
Ingredienti: Dry Gin, succo di verdello di Sicilia, sciroppo di melograno , liquore di finocchietto selvatico

Midnights in Paris
Ingredienti: Dry Gin, liquore al bergamotto, zucchero ,succo di limone, foglie di menta,

Il buono il Brutto l Cattivo
Ingredienti: Dry Gin, Liquore Strega, bitter al luppolo

Italian Lebowski
Ingredienti: Dry Gin, caffè,  Bitter all'arancia, panna

War Boy
Ingredienti: Gin, liquore di zafferano, succo di cedro, Oleo Saccarum di limone, Bitter

Negroni siciliano
Ingredienti: Bitter , Marsala Riserva, Gin , Marmellata d’arancia,

Jasmine Punch
Ingredienti: rhum bianco ,acqua zucchero bianco, tè al gelsomino, cedri

Hug
Ingredienti: liquore al mandarino, gin ; Laphroig whisky torbato ; sciroppo di zucchero ; foglie di salvia;  gocce di angostura.

Gingerly Smash
Ingredienti: gin o vodka succo di limone ; zucchero semolato ;



Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"