Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
Pubblicato in Street Food, Vino, Birra, Dolci · 17 Novembre 2023
Tags: Distretto, Produttivo, Agrumi, di, Sicilia, sottoscrittori, aziende, organizzazioni, di, produttori, Consorzi, di, tutela, territorio, siciliano, produzioni, di, qualità, agrumicole, isolane, peculiarità, territorio, di, appartenenza
Tags: Distretto, Produttivo, Agrumi, di, Sicilia, sottoscrittori, aziende, organizzazioni, di, produttori, Consorzi, di, tutela, territorio, siciliano, produzioni, di, qualità, agrumicole, isolane, peculiarità, territorio, di, appartenenza
Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia comprende tra i suoi sottoscrittori aziende, organizzazioni di produttori e Consorzi di tutela che ricadono su tutto il territorio siciliano, con tutte le principali produzioni di qualità agrumicole isolane, ognuna con le sue peculiarità connesse al territorio di appartenenza.Eccellenze di un territorio che ne diventano esse stesse essenza, raccontate in meno di 50 secondi in un video, che ne scardina gli elementi fino a farne nuove ambientazioni, in un gioco fra immagini reali ed integrazioni grafiche in 3D, con plastici e miniature, realizzati anche attraverso la tecnica landscape. Il risultato è una sorta di trasposizione di micro-mondi che compaiono e scompaiono come parti di una scenografia ben curata. Il Vulcano Etna ridisegna così la sua sagoma e si trasforma in una montagna di arance, da cui sgorga come fontane incandescenti, non più magma ma succo delle Rosse di Sicilia. O il mare che si trasforma in una immensa laguna di limoni. O i robusti tronchi di alberi che svettano sulle colonne doriche, quasi a volersi contendere la scena. Una “Sicilia magica”, dunque, popolata da uomini e donne che da millenni lavorano la terra e ne riconoscono tanto il profumo quanto il segreto di fecondità.
Guarda il video che hanno realizzato https://www.youtube.com/watch?v=N7xI3aLTZAo&t=43s
Arancia rossa di Sicilia I.G.P.
Indicazione Geografica Protetta. L’arancia rossa rientra fra le prime produzioni tipiche tutelate a livello nazionale.
Consorzio di tutela dell'arancia rossa IGP https://www.tutelaaranciarossa.it/
Arancia di Ribera D.O.P.
Garantire e contraddistinguere il prodotto “Arancia di Ribera”, le sue caratteristiche, la sua provenienza con marchio “Riberella”.
Consorzio di Tutela Arancia Ribera di Sicilia https://aranciadiriberadop.it/
Limone di Siracusa I.G.P.
Raccolto a mano. Matura al sole del Mediterraneo. Alta qualità. Tutto succo e tutta buccia e coltivato solo a Siracusa.
Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP https://www.limonedisiracusa.com/
Limone Interdonato I.G.P.
L’I.G.P. è riservata alla cultivar «Interdonato» Messina Jonica, una varietà tipica della Regione Sicilia coltivata nella costa ionica.
Limone Interdonato Messina IGP https://www.limoneinterdonato.it/
Mandarino Tardivo di Ciaculli
Coltura di qualità nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Inserito tra i Presidi della nota fondazione “Slow Food”.
Il Consorzio "Il Tardivo di Ciaculli" https://www.tardivodiciaculli.net/
Fonti di questo articolo:
- Bere e mangiare in Sicilia: https://www.clicksicilia.com/beremangiaresicilia/
Non sono presenti ancora recensioni.