Vini liquorosi e liquori siciliani

Vai ai contenuti

Vini liquorosi e liquori siciliani

Il blog clicksicilia, borghi, tradizioni, curiosità per scoprire la Sicilia

Prodotti tipici siciliani quali Vini liquorosi e liquori della tradizione

Il novero dei prodotti tipici siciliani, è lungo non potendo citarli tutti troviamo alcuni liquori, oltre ai vini liquorosi e distillati, che fanno ormai parte della tradizione dell'isola.

Il limoncello viene associato in maniera quasi istintiva alla Sicilia, le vicende del marsala al passito di Pantelleria passando per le varie declinazioni dello zibibbo, non sono da meno, il risultato una ouverture di sapori che riesce a garantire la soddisfazione di tutti i palati.

Partendo dal capoluogo, l'anice Tutone è diventato uno dei distillati per antonomasia, grazie alla ricetta segreta dell'omonima famiglia che lo inventò nei primi anni dell'800. Bastano poche gocce in un bicchiere d'acqua e l'eccezionale digestivo è servito.

Un'altra prelibatezza è il liquore al finocchietto selvatico, il liquore siciliano Fuoco dell'Etna, il liquore al miele, il rosolio ed il nocino ?

Il liquore di melograno, il liquore ai fichi d'India, altra chicca siciliana.

Dalla conduzione familiare si è trasferita la passione sui prodotti realizzati secondo ricette tradizionali, esportando cosi profumi, sapori della Sicilia.

Distillato
Questo prodotto si ottiene tramite un processo chiamato distillazione, nel quale viene utilizzato l’alambicco in modo da concentrare l’alcool del fermentato. L’alambicco è riempito con mosto fermentato e filtrato. Il liquido così ottenuto è portato ad ebollizione, poi raffreddato in modo da concentrare i suoi vapori. La distillazione permette di separare la maggior quantità di alcool possibile, insieme agli elementi aromatici eliminando la massima quantità di acqua.

Liquore
Rientrano in questa categoria le bevande tra i 30° e i 50° ottenute dalla miscelazione di alcool, acqua, zucchero con sostanze aromatizzanti come frutta, fiori, erbe, semi, piante, radici. Spesso è prevista anche l’aggiunta di coloranti artificiali o naturali, come ad esempio il caramello.



Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Cose da fare e vedere in Sicilia

Se state pensando dove andare cosa fare in viaggio siete nel posto giusto.
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale
Torna ai contenuti