Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
                    Ciao a tutti! Nel nostro blog di ClickSicilia vi presentiamo le farmacie storiche più interessanti della nostra terra. Scoprite con noi la storia e le curiosità di questi luoghi affascinanti, dalla loro origine fino ai giorni nostri. Non perdete l'occasione di conoscere le radici della farmacologia siciliana!
                    
                
                
                
            
                    Farm Cultural Park è una galleria d'arte e residenza per artisti a Favara, sorge all'interno del Cortile Bentivegna, costituito da sette piccoli cortili
                    
                
                
                
            
                    Borgo parrini una Barcellona di Gaudi a Partinico, una contrada che attira i turisti, negli ultimi anni è stata ristrutturata, ricorda gli edifici di Gaudi
                    
                
                
                
            
                    Liberty o art nouveau in Sicilia, verso la fine dell’Ottocento e degli inizi del Novecento, una corrente artistica, nota in Italia con il nome di Liberty
                    
                
                
                
            
                    Il cristo nero in Sicilia, parliamo del famoso Cristo. Scopriamo insieme la sua storia e il suo significato per la cultura siciliana. Non perdere l'occasione di conoscere questa importante icona religiosa!
Il Crocifisso è uno dei motivi iconografici più diffusi nella storia dell’arte nella produzione di immagini del Cristo, alcuni sono neri
                
                
            Il Crocifisso è uno dei motivi iconografici più diffusi nella storia dell’arte nella produzione di immagini del Cristo, alcuni sono neri
                    Il Cristo in Gonnella o Cristo di Burgos, è un quadro  nella chiesa di San Giovanni Evengelista di Scicli, rappresentante un Gesù crocifisso con indosso veste
                    
                
                
                
            
                    I luoghi dei Florio, la grande famiglia di commercianti, armatori e mecenati che per più di un secolo dominarono la scena imprenditoriale palermitana
                    
                
                
                
            
                    L'arte dolciaria dei Monasteri, nella Sicilia del Settecento era uso avere una "Piatta", cioè un tipico dolce, scopriamo insieme l'affascinante mondo dei dolci dei monasteri siciliani. Tra ricette antiche e segreti tramandati, esploreremo le delizie che rendono unica la tradizione dolciaria di questa terra. 
                    
                
                
                
            
                    Le truvature in Sicilia, o tesori nascosti, storie di denari d’incanti di persi e trovati, le storie delle “Truvature”, risalenti al dominio arabo in Sicilia
                    
                
                
                
            
                    Pochi lo sanno, ma la “Via della Seta” un tempo era in Sicilia e passava da Messina, la Sicilia è stata una delle tappe più fiorenti della Via della Seta
                    
                
                
                
            
                    Cosa vedere a Piazza Armerina oltre la Villa del Casale, se non il castello, Palazzo Trigona, il museo Enzo Cammarata, la Cattedrale, ed il Palio dei normanni
                    
                
                
                
            
                    Festa o sagra della tosatura in Sicilia, in alcuni Comuni annualmente, si svolge la festa o sagra della tosatura della pecora
                    
                
                
                
            
                    Realmonte, piccolo centro situato su un terrazzo pianeggiante, a poca distanza dalla costa del mare mediterraneo
                    
                
                
                
            
                    Siamo alle falde del Monte Kronio, ci avviciniamo al Castello Incantato.
Diciamo subito che non vi è nessun castello, è un parco, con un labirinto di volti
                
                
            Diciamo subito che non vi è nessun castello, è un parco, con un labirinto di volti
                    Grammichele, la città dalla pianta esagonale e delle meridiane, ricostruita dopo il terremoto del 1693 dal principe Caraffa
                    
                
                
                
            
                    Lucio Piccolo, poeta colto e raffinato, cugino di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, scelse come luogo privilegiato, il Comune di Capo d’Orlando.
                    
                
                
                
            
                    Il Gallo Italico in Sicilia, le origini, la lingua ha la peculiarità di raccontare storia ed identità di un popolo. La Sicilia vanta una varietà di dialetti
                    
                
                
                
            
                    L'isolea di Pantelleria, si caratterizza per la singolarità del suo paesaggio, scopriamo il Lago Specchio di Venere, chiamato così perché, si racconta, si specchiasse la Dea Venere prima di incontrare Bacco, le tre teste imperiali ed i dammusi
                    
                
                
                
            
                    La cittadina di Ucria è nota per essere "la città dei Musei", sede di ben 5 musei e del mosaico Due Mondi a Confronto
                    
                
                
                
            
                    Il corallo, oro del mediterraneo. Tra Trapani e Sciacca
Il corallo mediterraneo è stato conosciuto ed apprezzato, divenne un articolo di grande interesse
                
                
            Il corallo mediterraneo è stato conosciuto ed apprezzato, divenne un articolo di grande interesse
 
 
 
 
 
 
