Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412
                    La celebre Villa Romana di Piazza Armerina apre gratuitamente le porte al pubblico per "Suoni e Luci", tre appuntamenti sotto le stelle per scoprirne il passato, gli organizzatori, previa prenotazione al numero 344.2553627, accompagneranno gruppi di massimo 150 persone lungo il percorso per assistere agli spettacoli.
                    
                
                
                
            
                    Festival delle lanterne a Letojanni
Ispirato alla tipica festa thailandese, un’idea portata avanti negli anni ha trovato finalmente posto tra gli eventi della piccola cittadina marinara, alle 22:30 del 10 agosto
                
                
            Ispirato alla tipica festa thailandese, un’idea portata avanti negli anni ha trovato finalmente posto tra gli eventi della piccola cittadina marinara, alle 22:30 del 10 agosto
                    Il Treno del Barocco da Siracusa a Scicli e Ragusa, 6 agosto 2017
Linea : Siracusa - Scicli - Ragusa
Trazione : Locomotiva Diesel
Materiale rotabile di trazione : carrozze degli anni '30 "Centoporte"
                
                
            Linea : Siracusa - Scicli - Ragusa
Trazione : Locomotiva Diesel
Materiale rotabile di trazione : carrozze degli anni '30 "Centoporte"
                    FestiValle - il primo festival di musica e arti digitali della Valle dei Templi
                    
                
                
                
            
                    28 Luglio, Teatro Amtico di Tindari, storie di mare e concerti
Storie di mare tre concerti, protagonista l’Orchestra a Fiati Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina diretta da Lorenzo Della Fonte
                    
                
                
                
            Storie di mare tre concerti, protagonista l’Orchestra a Fiati Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina diretta da Lorenzo Della Fonte
                    I centauri hanno un protettore E' il monaco San Colombano
Vissuto nel VI-VII secolo il religioso si muoveva incessantemente per tutta Europa
                
                
            Vissuto nel VI-VII secolo il religioso si muoveva incessantemente per tutta Europa
                    La cronologia di Federico II di Svevia lo Stupor Mundi
1194 nasce a Jesi Federico II figlio dell'imperatore Enrico VI e da Costanza d'Altavilla , nipote di Federico I di Svevia il Barbarossa.
                
                
            1194 nasce a Jesi Federico II figlio dell'imperatore Enrico VI e da Costanza d'Altavilla , nipote di Federico I di Svevia il Barbarossa.
                    Il GAL Hassin, a Isnello, è un centro scientifico e culturale unico che integra:
Ricerca Astrofisica: Conduce attività di ricerca su aree come l'astrometria degli asteroidi.
Didattica e Divulgazione: Si concentra fortemente sulla diffusione scientifica al pubblico e alle scuole, con l'obiettivo di suscitare nelle nuove generazioni interesse per l'astrofisica e la scienza.
                
                
            Ricerca Astrofisica: Conduce attività di ricerca su aree come l'astrometria degli asteroidi.
Didattica e Divulgazione: Si concentra fortemente sulla diffusione scientifica al pubblico e alle scuole, con l'obiettivo di suscitare nelle nuove generazioni interesse per l'astrofisica e la scienza.
                    Farm Cultural Park , il primo Centro Culturale e Turistico Contemporaneo. Gallerie d'Arte Contemporanea, Installazioni permanenti e temporanee
                    
                
                
                
            
                    Arriva il solstizio d'inverno: anche in Sicilia le “Stonehenge” che segnano questo momento magico
                    
                
                
                
            
                    Escher che dal 19 marzo al 17 settembre 2017 sono ospitate al monumentale e quattrocentesco Palazzo della Cultura di Catania, città in cui l’artista giunse – l’ultima volta – nel maggio del 1935 nel suo ideale Grand Tour nella penisola.
                    
                
                
                
            
                    Musei aperti ogni prima domenica del mese potremo visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato gratuitamente, senza alcun costo di biglietto d’ingresso!
                    
                
                
                
            
                    Giornate Fai di Primavera 25-26 marzo 2017 da non perdere
                    
                
                
                
            
                    Lo Street Food internazionale a Palermo 2017
Palermo, già capitale europea dello street food e quinta al mondo nella classifica Forbes, ospiterà il Palermo Street Food Fest, il primo Festival Internazionale del Cibo di strada.
                
                
            Palermo, già capitale europea dello street food e quinta al mondo nella classifica Forbes, ospiterà il Palermo Street Food Fest, il primo Festival Internazionale del Cibo di strada.
                    Novecento Italiano una storia dal 25 marzo al 31 agosto
La mostra ospitata nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale presenta un racconto che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole mostrare la grandezza del nostro patrimonio creativo attraverso un viaggio tra i più grandi artisti.
                
                
            La mostra ospitata nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale presenta un racconto che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole mostrare la grandezza del nostro patrimonio creativo attraverso un viaggio tra i più grandi artisti.
                    Invasioni digitali, il web per la cultura
Invasioni Digitali, è il progetto che vuole promuovere attraverso il web il patrimonio culturale italiano.
Un progetto per promuovere le risorse archeologiche e artistiche del suo territorio quando ha realizzato che la cultura e le strutture che la ospitano non vengono così valorizzate in Italia.
                
                
            Invasioni Digitali, è il progetto che vuole promuovere attraverso il web il patrimonio culturale italiano.
Un progetto per promuovere le risorse archeologiche e artistiche del suo territorio quando ha realizzato che la cultura e le strutture che la ospitano non vengono così valorizzate in Italia.
                    Mototurismo, nasce la Genova-Palermo
Dal 28 aprile al 6 maggio il mototurismo diventa gran fondo: 2.500 km da Genova a Palermo.
                
                
            Dal 28 aprile al 6 maggio il mototurismo diventa gran fondo: 2.500 km da Genova a Palermo.
                    9 Festival Internazionale degli Aquiloni a San Vito Lo Capo 25-28 Maggio 2017
San Vito Lo Capo è ormai felicemente legata allo straordinario clima di festa che il Festival Internazionale degli Aquiloni porte con sé.
                
                
            San Vito Lo Capo è ormai felicemente legata allo straordinario clima di festa che il Festival Internazionale degli Aquiloni porte con sé.
                    Cari amici ! Voi ormai conoscete le mie intenzioni sul futuro della Targa Florio. Ebbene, io ho proprio deciso di farla correre intorno alla nostra Isola. Così oggi nasce la nuova Targa Florio che chiameremo GIRO di SICILIA
Vincenzo FLORIO, Settembre 1911
                
                
            Vincenzo FLORIO, Settembre 1911
                    Il Movimento Turismo del Vino, nato nel 1993, è un'associazione no profit che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti. Primo fra tutti, quello della qualità dell'accoglienza enoturistica.
                    
                
                
                
             
 
 
 
 
 
