Vai ai contenuti

gioco

Salta menù
Salta menù

La difesa siciliana negli scacchi

Categoria Cultura e Società Autore Data 07 Nov 2024
Parliamo della difesa siciliana negli scacchi. In questo post, non esploreremo strategie, mosse chiave, ma curiosità su questa apertura famosa. Che tu sia un principiante o un esperto, troverai spunti interessanti per migliorare il tuo gioco.
La zecchinetta (o zecchinetto) è uno dei giochi d’azzardo più famosi nel regno delle due Sicilie
La zecchinetta (o zecchinetto) è uno dei giochi d’azzardo più famosi nel regno delle due Sicilie e, oggi, sopravvive ancora fra soprannomi di personaggi letterari, come nel caso di Sciascia, in Il giorno della civetta, dove "Zecchinetta" è il soprannome derivante dalla passione per l'omonimo gioco, un personaggio del libro, scritto nel 1960 e pubblicato nel 1961 da Einaudi.
Le carte siciliane, dalla cultura araba fino ai giorni nostri
Siete in Sicilia, ad ogni qualcuno gioca a carte, neanche i siciliani troppo impegnati a giocare si rendono conto di avere tra le mani un pezzo di storia, minimo risalente alla cultura araba.
Chi vive o ha vissuto in Sicilia, sa che caffè, limoncello, cannolo, un mazzo di carte non possono mancare, si riesce a sentire le voci dei pronuncianti seduti in qualche tavolino, non è una partita, è cultura tradizionale.

Le carte da gioco siciliane

Categoria Cultura e Società Autore Data 30 Mar 2020
Le carte siciliane sono 40 e sono suddivise in 4 semi
Torna ai contenuti