Vai ai contenuti

Scicli

Salta menù
Salta menù
Scicli, Ragusa, nella splendida cornice di Palazzo Spadaro inaugura Sabato 22 Marzo
“The City On The Water, Cercando la Città Altrove”.
La mostra fotografica d’Architettura riflessa di Giancarlo Leone.
Ovvero come si riflettono le Architetture – e la Vita - nelle Acque delle Città.

La fornace Penna, o la chiesa laica sul mare

Categoria Turismo Autore Data 16 Gen 2025
La Fornace Penna è un monumento di archeologia industriale e si trova in contrada Pisciotto a Sampieri, frazione del comune di Scicli in provincia di Ragusa.
Uno stabilimento industriale in stile neoclassico, e costruito con muri a secco era inusuale; era un impianto all'avanguardia, e non solo dal punto di vista architettonico. Per la cottura dei laterizi usava un forno Hoffmann a ciclo continuo.
Scopri con noi le meraviglie della Testa di Turco tra Scicli e Castelbuono.
In questo post ti porteremo a esplorare la storia, le tradizioni e i paesaggi mozzafiato di questi due luoghi incantevoli. Non perderti i nostri consigli su cosa vedere e fare.
Ciao a tutti! Nel nostro blog di ClickSicilia vi presentiamo le farmacie storiche più interessanti della nostra terra. Scoprite con noi la storia e le curiosità di questi luoghi affascinanti, dalla loro origine fino ai giorni nostri. Non perdete l'occasione di conoscere le radici della farmacologia siciliana!
Il Cristo in Gonnella o Cristo di Burgos, è un quadro nella chiesa di San Giovanni Evengelista di Scicli, rappresentante un Gesù crocifisso con indosso veste
Il Treno del Barocco da Siracusa a Scicli e Ragusa, 6 agosto 2017
Regione : Sicilia
Linea : Siracusa - Scicli - Ragusa
Trazione : Locomotiva Diesel
Materiale rotabile di trazione : carrozze degli anni '30 "Centoporte"
Torna ai contenuti