I parchi naturali regionali siciliani
I parchi naturali regionali siciliani sono cinque, in ordine di istituzione: il Parco dell'Etna, delle Madonie, quello dei Nebrodi, il Parco Fluviale dell'Alcantara ed il Parco dei Sicani, offrono una protezione per l' ecosistema, per la valorizzazione turistica, sportiva e didattica delle aree montane.
Troviamo inoltre riserve e naturali sono presenti 77, divise nelle nove province siciliane.
I rifugi ed i bivacchi alpini presenti in Sicilia ove è possibile soggiornare o rifocillarsi dopo una passeggiata tra i monti, oppure un'arrampicata sulle vette,
visita i Cammini siciliani il trekking le escursioni, i parchi avventura, i luoghi delle cascate, le associazioni, il turismo equestre e molto altro.
In Sicilia sono presenti molte strutture dedicate agli escursionisti, che dopo una lunga passeggiata presso i sentieri alpini, cercano conforto in queste strutture organizzate, con possibilità di trascorrere la nottata in quota, o consumare un pasto caldo ...