Le Isole minori della Sicilia - Click Sicilia
Clicksicilia.com
Visita la Sicilia con ClickSicilia.com, così che vi lasci a bocca aperta, senza visitare le sue località, non si avrà un'idea dell'isola del sole
×
Home
>>>
Perchè visitare la Sicilia
Miti e leggende
Itinerari e percorsi
Le Città i Comuni
I Borghi in Sicilia
Le Strade ed i parchi letterari
Le Isole minori
I Musei in Sicilia
Le Feste e le sagre
I Siti Unesco
I Castelli in Sicilia
Le Cantine del vino
I Parchi naturali
I Parchi divertimento
Approdi turistici
Eremi e Santuari
Le Pro Loco
Le Guide turistiche
Agriturismo
Bere e mangiare
Pernottare
Blog
Transfer Sicilia
Entriamo in contatto
×
Home
>>>
Perchè visitare la Sicilia
Miti e leggende
Itinerari e percorsi
Le Città i Comuni
I Borghi in Sicilia
Le Strade ed i parchi letterari
Le Isole minori
I Musei in Sicilia
Le Feste e le sagre
I Siti Unesco
I Castelli in Sicilia
Le Cantine del vino
I Parchi naturali
I Parchi divertimento
Approdi turistici
Eremi e Santuari
Le Pro Loco
Le Guide turistiche
Agriturismo
Bere e mangiare
Pernottare
Blog
Transfer Sicilia
Entriamo in contatto
Fb
Ig
Vai ai contenuti
Le isole minori della Sicilia
Le isole minori della Sicilia si intende l'insieme degli arcipelaghi e delle isole che insieme all'isola di Sicilia, costituiscono il territorio della Regione Siciliana, nell'Italia insulare...>
Eolie o Arcipelago del mar Tirreno
Eolie o Arcipelago del mar Tirreno, a N della Sicilia, costituito dalle isole Lipari, Vulcano e Salina, Alicudi e Filicudi a W, Panarea e Stromboli a NE, e dalle isolette di Basiluzzo, Lisca Bianca e Strombolicchio, di origine vulcanica, l'arcipelago comprende i due vulcani attivi di Stromboli e Vulcano, fanno parte della città metropolitana di Messina...>
Egadi, ìsole-arcipelago
Egadi, ìsole-arcipelago presso le coste occidentali della Sicilia, è costituito dalle isole maggiori di Favignana, Marettimo e Levanzo e dagli isolotti di Formica e Maraone, appartengono alla città metropolitana di Trapani...>
Pelàgie, ìsole del mar Mediterraneo
Pelàgie, ìsole del mar Mediterraneo, nel canale di Sicilia, città metropolitana di Agrigento, è costituito dalle isole di Lampedusa, Linosa e Lampione...>
Isola di Ustica
Ustica comune in provincia di Palermo, isola di origine vulcanica del mar Tirreno, al largo della costa nordoccidentale della Sicilia, situata a N di capo Gallo...>
Isola di Pantelleria
Pantellerìa comune del Libero consorzio Comunale di Trapani,
situato sulla costa settentrionale dell'isola omonima, sul versante nordoccidentale del monte Sant'Elmo, il territorio comunale comprende l'intera isola di origine vulcanica, caratterizzata da crateri e depressioni naturali, spesso coltivati e recintati...>
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.