Ma cos’è un rifugio ?
Qui non ci sono i veri rifugi di montagna, non sono quelli a bordo strada o facilmente raggiungibile in auto, troviamo strutture, custodite, gestite per offrire un servizio di ristoro o pernottamento e sono raggiungibili solo a piedi, si trovano in zone remote lontano da strade.
I rifugi sono stati creati per supplire i bisogni degli escursionisti che hanno bisogno di luoghi dove trascorrere la notte e rifugiarsi in caso di condizioni meteorologiche avverse in montagna.
Le vostre escursioni naturalistiche guidate in Sicilia
La Sicilia, è una terra che offre innumerevoli opportunità di escursionismo. Si può camminare all'ombra di faggete, scendere in profondi canyon, scalare vulcani, montagne, ma anche camminare lungo affascinanti tratti costieri.
Le associazioni, consentono di godere al meglio con la loro esperienza delle località, degli aspetti naturalistici, archeologici, alla scoperta dei borghi senza dimenticare l'enogastronomia locale per un turismo esperienziale a tutto tondo, qui ... >>>
Cascinale acqua di Conte, Enna
C/da Acqua di Conte
94100 Enna
Tel: 0935/541294
Fax: 0935/541294
Ènna capoluogo del Libero Consorzio Comunale omonimo, 931 m s.m.,
patrono Maria Santissima della Visitazione 2 luglio, per i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Visitazione, la statua della patrona, interamente ricoperta d'oro, viene trasportata con una grande “bara” del sec. XVI, chiamata “nave d'oro”, portata a spalla da 216 confrati, chiamati in dialetto i “nudi”,
posta nella sezione centrale dei monti Erei, quasi al centro della regione,
complesso medievale del castello di Lombardia, la torre ottagonale la torre di Federico II, Il duomo
Spazio pubblicità
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.