Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409
Visioni fotografiche dell'architettura messinese" a cura di Art Revolution. Messina 6-8 Aprile 2018, con Francesco Ferla.
Abbiamo fame d’Arte in questa città, e la inseguiamo per darle il giusto lustro. E di Arte pullula la fotografia di Francesco Ferla che porta a spasso per il mondo la Sicilia più viva.
Abbiamo fame d’Arte in questa città, e la inseguiamo per darle il giusto lustro. E di Arte pullula la fotografia di Francesco Ferla che porta a spasso per il mondo la Sicilia più viva.
Il ritorno del Ritratto di Donna Franca Florio diventa un grande evento di Palermo capitale italiana della cultura 2018.
Il celebre dipinto di Giovanni Boldini, simbolo della Belle époque, è esposto da oggi al 20 maggio a Villa Zito, il luogo che vide Donna Franca protagonista di numerose iniziative culturali e mondane.
Il celebre dipinto di Giovanni Boldini, simbolo della Belle époque, è esposto da oggi al 20 maggio a Villa Zito, il luogo che vide Donna Franca protagonista di numerose iniziative culturali e mondane.
Da Ribera a Luca Giordano": Caravaggeschi e altri pittori in mostra a Villa Zito
Pinacoteca di Villa Zito - Palermo Dal 17 febbraio 2017 al 10 giugno 2018 Visitabile dal martedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00; venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Apertura straordinaria lunedì 2 aprile
Pinacoteca di Villa Zito - Palermo Dal 17 febbraio 2017 al 10 giugno 2018 Visitabile dal martedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00; venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Apertura straordinaria lunedì 2 aprile
Caravaggio a Messina il libro di Valentina Certo
Si è tenuto nella Chiesa di S. Giovanni di Malta l’incontro con Valentina Certo
Si è tenuto nella Chiesa di S. Giovanni di Malta l’incontro con Valentina Certo
Photo Marathon è un evento culturale che coniuga la passione per la fotografia e la promozione del territorio. a Palermo 10 10 2017
È una giornata dedicata alla fotografia e non c’è bisogno di correre.
E’ aperta a chiunque con qualsiasi mezzo fotografico digitale. Coinvolge cittadini e turisti, amanti ed appassionati di fotografia, amici e curiosi stimolandoli a realizzare immagini a tema assegnato nell’arco di una divertente giornata, giornata in cui vivere la città in un modo alternativo.
È una giornata dedicata alla fotografia e non c’è bisogno di correre.
E’ aperta a chiunque con qualsiasi mezzo fotografico digitale. Coinvolge cittadini e turisti, amanti ed appassionati di fotografia, amici e curiosi stimolandoli a realizzare immagini a tema assegnato nell’arco di una divertente giornata, giornata in cui vivere la città in un modo alternativo.
Farm Cultural Park , il primo Centro Culturale e Turistico Contemporaneo. Gallerie d'Arte Contemporanea, Installazioni permanenti e temporanee
Escher che dal 19 marzo al 17 settembre 2017 sono ospitate al monumentale e quattrocentesco Palazzo della Cultura di Catania, città in cui l’artista giunse – l’ultima volta – nel maggio del 1935 nel suo ideale Grand Tour nella penisola.
Novecento Italiano una storia dal 25 marzo al 31 agosto
La mostra ospitata nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale presenta un racconto che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole mostrare la grandezza del nostro patrimonio creativo attraverso un viaggio tra i più grandi artisti.
La mostra ospitata nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale presenta un racconto che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole mostrare la grandezza del nostro patrimonio creativo attraverso un viaggio tra i più grandi artisti.
La Fiumara d'arte è un museo all'aperto costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei ubicate lungo gli argini del fiume Tusa
Il museo Renato Guttuso, strutturato su tre piani, venne inaugurato nel 1973 e ospita opere di Renato Guttuso donate dal maestro alla sua città natale.
Villa Cattolica sede del Museo Guttuso, è una villa settecentesca di Bagheria.
Villa Cattolica sede del Museo Guttuso, è una villa settecentesca di Bagheria.
CATANIA – Mostra del grande maestro siciliano Renato Guttuso
Renato Guttuso sarà in mostra presso la Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania a San Giovanni La Punta.
Renato Guttuso sarà in mostra presso la Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania a San Giovanni La Punta.