Vai ai contenuti

Turismo

Salta menù
Salta menù

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

La Big Bench siciliana o panchina gigante

Categoria Turismo Autore Data 23 Giu 2022
La Big Bench siciliana o panchina gigante, tre sono le grandi panchine installate in Sicilia, l'iniziativa rientra nell'ambito del 'BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP)' per il sostegno alle comunità locali, al turismo e alle eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala.
Una a Linguaglossa, una a Centuripe, una a Marsala.

Viaggio tra i luoghi di Pace siciliani

Categoria Turismo Autore Data 05 Apr 2022
Viaggio tra i luoghi di Pace siciliani, luoghi di spiritualità, centri di meditazione dove l’accoglienza è ispirata alla meditazione e al silenzio, patrimonio di uno stile di vita che si va perdendo.
Fermarsi per riposare, riflettere, trovare pace e cercare risposte.
Progetto Marbled Week, dal 02/04/2022 AL 10/04/2022
Una settimana nella Natura dei Pantani della Sicilia sud orientale Escursioni, corsi ed eventi

Workshop naturalistici
Workshop fotografici
Escursioni
Esperienze enogastronomiche

Visualizza il programma dettagliato

La Pagoda della Pace a Comiso

Categoria Turismo Autore Data 19 Mar 2022
E' il maggio del 1998, la prima pagoda buddista in Italia, alta 16 metri, tutta bianca, con la cupola rotonda sormontata da un pinnacolo, la troviamo in Sicilia a Comiso, la Pagoda della Pace è stata costruita su una zona geologica delicata, sulla faglia di incontro tra Africa ed Europa, un punto energetico per i buddisti
Promuoviamo il territorio, sappiamo di disporre di un enorme potenziale turistico, la varietà degli ambienti , passando dal mare, alla montagna, ai vulcani attivi, borghi, città, i prodotti enogastronomici legati al territorio, le numerose cantine vinicole, il tartufo, i teatri di pietra ed una storia come pochi.
E tutto questo facilmente accessibile ed in breve tempo attraverso, il territorio c'è non resta che aumentare le sue potenzialità

Ville e Dimore in Sicilia

Categoria Turismo Autore Data 28 Set 2021
Non è una guida alle Dimore Storiche in Sicilia, vuole essere un punto di riferimento per chi desidera soggiornare visitare un palazzo o castello per potere ammirare la bellezza del luogo e lasciarsi trascinare con la fantasia in queste meravigliose location, testimonianza d'arte, storia, tradizioni e cultura.

Mulini ad acqua ed a vento

Categoria Turismo Autore Data 05 Mag 2021
Mulini ad acqua ed a vento, è un impianto destinato ad utilizzare l’energia meccanica, una tecnica per la macinazione del grano, luogo di tradizione popolare

Castello Incantato, meglio parco dai mille volti

Categoria Turismo Autore Data 28 Mar 2021
Siamo alle falde del Monte Kronio, ci avviciniamo al Castello Incantato.
Diciamo subito che non vi è nessun castello, è un parco, con un labirinto di volti
L'isolea di Pantelleria, si caratterizza per la singolarità del suo paesaggio, scopriamo il Lago Specchio di Venere, chiamato così perché, si racconta, si specchiasse la Dea Venere prima di incontrare Bacco, le tre teste imperiali ed i dammusi
Il giardino siciliano, viaggio tra i profumi e colori, mete per chi vuole trascorrere del tempo all’aria aperta a contatto con la natura
Tulipani rossi al Santuario della Madonna dell’Olio in Sicilia, siamo nel Comune di Blufi, nelle Madonie, quando arriva la primavera sbocciano

Parchi da non perdere in Sicilia

Categoria Turismo Autore Data 14 Feb 2021
Parchi ed attrazioni, aree che contengono sia ecosiestemi quanto attrazioni dal valore naturalistico al culturale, un ambiente da conservare
Eventi Ragusa e provincia dal 19 al 23 Ottobre 2020
Una freelance e blogger con la passione verso la città di Palermo
Turismo all’Aria Aperta, un mensile di notizie, informazioni su ciò che avviene nel mondo del turismo all’aria aperta e sui prodotti del relativo mercato. In particolare parla di caravanning, strutture ricettive, campeggi, ha rilasciato un articolo, che possiamo trovare sulla rivista on-line Turismo all'Aria Aperta, dedicato al nostro territorio ed alle attività turistiche
Kontiland un parco artistico, con i monumenti più importanti della Sicilia riprodotti in scala
Le recite de L’inferno di Dante presso le Gole dell’Alcantara sono previste il 27-28-29 luglio 2018, il 3-4-5 agosto ed il 10-11-12 agosto 2018 alle ore 21.00, alle ore 22 e alle ore 23.00.
X Festival Internazionale degli Aquiloni, dal 23 al 27 maggio a San Vito Lo Capo 01/02/2018, giunto alla X Edizione

Sabbia, colori ed arte, l'Insabbiata di Ispica

Categoria Turismo Autore Data 24 Mag 2018
Ciao amici di ClickSicilia! Oggi voglio parlarvi dell'Insabbiata di Ispica, una meravigliosa opera d'arte creata con la sabbia. Scopriamo insieme i colori e la bellezza di questa creazione unica
L'ultimo fine settimana di maggio, la piazza antistante la cinquecentesca Chiesa di Sant'Antonio Abate ad Ispica, già scenografia per il film Kaos dei fratelli Taviani, si riveste di uno stupendo tappeto di sabbia variopinta: l'INSABBIATA. Ideata, organizzata e creata dai giovanni dell'Associazione culturale "Insabbiata".
Manca pochi giorn all’inizio di Nivarata, il festival internazionale della granita siciliana, che quest’anno si terrà dal 25 al 27 maggio ad Acireale. La manifestazione, alla sua settima edizione, centinaia tra aziende, associazioni, istituzioni e gelatieri internazionali partecipanti.
la Villa Romana del Casale sotto le stelle, suoni e atmosfere d'altri tempi.
La celebre Villa Romana di Piazza Armerina apre gratuitamente le porte al pubblico per "Suoni e Luci", tre appuntamenti sotto le stelle per scoprirne il passato, gli organizzatori, previa prenotazione al numero 344.2553627, accompagneranno gruppi di massimo 150 persone lungo il percorso per assistere agli spettacoli.

- Festival delle lanterne a Letojanni

Categoria Turismo Autore Data 28 Lug 2017
Festival delle lanterne a Letojanni

Ispirato alla tipica festa thailandese, un’idea portata avanti negli anni ha trovato finalmente posto tra gli eventi della piccola cittadina marinara, alle 22.30 del 10 agosto.
Il Treno del Barocco da Siracusa a Scicli e Ragusa, 6 agosto 2017
Regione : Sicilia
Linea : Siracusa - Scicli - Ragusa
Trazione : Locomotiva Diesel
Materiale rotabile di trazione : carrozze degli anni '30 "Centoporte"
FestiValle - il primo festival di musica e arti digitali della Valle dei Templi
Giornate Fai di Primavera 25-26 marzo 2017 da non perdere
Torna ai contenuti