
L’antico ambiente “sotterraneo” della Cattedrale di Messina desta spesso copiosa attenzione, tuttavia rimane perennemente chiuso e visibile soltanto attraverso fotografie, se si eccettuano poche grandi occasioni. Questo nostro meravigliso sito è candidato a I Luoghi del Cuore del FAI edizione 2020.
Pantelleria, l’isola del vino delle meraviglie che ha sedotto gli Dei, è un’isola abitata e colonizzata nei secoli ed ognuno ha lasciato tracce evidenti nella sua storia, tra le quali le tipiche abitazioni dette ‘dammusi’, i giardini panteschi, muri circolari di pietra lavica costruiti intorno agli alberi per proteggerli dal vento
la Villa Romana del Casale sotto le stelle, suoni e atmosfere d'altri tempi.
La celebre Villa Romana di Piazza Armerina apre gratuitamente le porte al pubblico per "Suoni e Luci", tre appuntamenti sotto le stelle per scoprirne il passato, gli organizzatori, previa prenotazione al numero 344.2553627, accompagneranno gruppi di massimo 150 persone lungo il percorso per assistere agli spettacoli.
La celebre Villa Romana di Piazza Armerina apre gratuitamente le porte al pubblico per "Suoni e Luci", tre appuntamenti sotto le stelle per scoprirne il passato, gli organizzatori, previa prenotazione al numero 344.2553627, accompagneranno gruppi di massimo 150 persone lungo il percorso per assistere agli spettacoli.
CATANIA – Mostra del grande maestro siciliano Renato Guttuso
Renato Guttuso sarà in mostra presso la Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania a San Giovanni La Punta.
Renato Guttuso sarà in mostra presso la Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania a San Giovanni La Punta.