
Scicli, Ragusa, nella splendida cornice di Palazzo Spadaro inaugura Sabato 22 Marzo
“The City On The Water, Cercando la Città Altrove”.
La mostra fotografica d’Architettura riflessa di Giancarlo Leone.
Ovvero come si riflettono le Architetture – e la Vita - nelle Acque delle Città.
“The City On The Water, Cercando la Città Altrove”.
La mostra fotografica d’Architettura riflessa di Giancarlo Leone.
Ovvero come si riflettono le Architetture – e la Vita - nelle Acque delle Città.
Le strutture termali in Sicilia
Tra una passeggiata ed un trekking in mezzo al bosco, seguire un cammino tra paesi, borghi alla scoperta del territorio, è il modo migliore per liberarsi del caos. La Sicilia gode di zone boschive che offrono una varietà di paesaggi incantevoli.
Sin dalla preistoria l'uomo ha fatto uso delle acque termali per le loro capacità e nel mondo antico l’acqua era considerata la più semplice e naturale medicina, e per questo un elemento sacro. Le prime terme nacquero in luoghi dove era possibile sfruttare le sorgenti naturali di acque calde o dotate di particolari doti curative.
Tra una passeggiata ed un trekking in mezzo al bosco, seguire un cammino tra paesi, borghi alla scoperta del territorio, è il modo migliore per liberarsi del caos. La Sicilia gode di zone boschive che offrono una varietà di paesaggi incantevoli.
Sin dalla preistoria l'uomo ha fatto uso delle acque termali per le loro capacità e nel mondo antico l’acqua era considerata la più semplice e naturale medicina, e per questo un elemento sacro. Le prime terme nacquero in luoghi dove era possibile sfruttare le sorgenti naturali di acque calde o dotate di particolari doti curative.