Vai ai contenuti

astronomico

Salta menù
Salta menù
L'antico orologio astronomico nel centro storico di Trapani
Forse non tutti lo sanno, ma per vedere da vicino uno dei più antichi orologi astronomici d’Europa è sufficiente visitare la Sicilia.
Basta andare a Trapani e passare dalla Porta Oscura, sottostante la Torre dell’Orologio. Questa porta, costruita intorno al Trecento, segna il confine tra il nucleo originario della città fortificata e l’espansione a ovest del periodo aragonese.
L’orologio astronomico di Messina e la Cattedrale di Santa Maria Assunta o Duomo di Messina
L’orologio astronomico di Messina, parte della cattedrale della città, fu costruito dalla ditta Ungerer di Strasburgo nel 1933. È integrato nel campanile della chiesa (ricostruito all'inizio del secolo dopo il terremoto), di cui costituisce l'elemento più caratteristico; è il più grande orologio astronomico mai costruito
Nel cuore della Sicilia, il Comune di Montedoro cerca di mantenere vivo il contatto con le proprie radici nel rispetto della propria tradizione, qui sitrova il Parco didattico scientifico di Montedoro con il suo Osservatorio Astronomico, il Planetario, il Museo della Zolfara e le Case Museo.
Torna ai contenuti