Isole Eolie arcipelago delle isole Eolie - Isole minori in Sicilia da visitare almeno una volta

Per isole minori, si intende l'insieme delle isole che costituiscono il territorio della Regione Siciliana, l'arcipelago delle Eolie a quello delle Egadi, la splendida Lampedusa, , Pantelleria, perla nera del Mediterraneo e Ustica, un vero paradiso per le immersioni
Vai ai contenuti

Le Isole Eolie o le sette sorelle

Le Isole Eolie, in Sicilia formano l'arcipelago, di origine vulcanica, è situato nel Mar Tirreno, a nord della costa siciliana. Comprendono due vulcani attivi, Stromboli e Vulcano.
Le sette isole sono disposte a forma di Y coricata, con l'asta che punta verso Ovest; sono ubicate al largo della Sicilia settentrionale, di fronte alla costa tirrenica messinese.
Sono perciò visibili da gran parte della costiera tirrenica della Sicilia, quando la visibilità è ottima e non è presente foschia.

Il porto principale da cui raggiungere le Eolie è Milazzo, a circa 30 km da Messina e 200 km da Palermo, anche da Capo d'Orlando.

Lipari è la più grande e la più visitata delle isole Eolie, Panarea è la più piccola isola delle Eolie, ma può vantarsi di essere la più esclusiva, Stromboli è la più peculiare, ha la forma a cono che emerge dall’acqua, si tratta di uno dei vulcani più attivi in Europa, da non perdere la sciara di fuoco la sera.
Air Panarea
I nostri tour in elicottero sono un'occasione unica per visitare i più interessanti siti turistici e archeologici della Sicilia permettendo ai nostri ospiti di scegliere le durate che meglio desiderano.
info@airpanarea.com
Se state pensando dove andare e cosa vedere nel viaggio siete nel posto giusto
Torna ai contenuti