
Il progetto Muri di Seta, dedicato agli artisti Fabio Iemmi e Marco Noviello e al compositore Guido Lusetti
9 maggio al 9 giugno 2025, sarà inaugurata venerdì 9 maggio alle ore 19.00.
Talvolta accadimenti imprevedibili generano riflessioni e sperimentazioni artistiche. È successo all'artista Fabio Iemmi a fronte dell'acquisto di quarantadue pannelli di cartone datati fine Ottocento; dallo studio di questo fondo ha inizio il progetto Muri di Seta. Sono quarantadue tavolette
9 maggio al 9 giugno 2025, sarà inaugurata venerdì 9 maggio alle ore 19.00.
Talvolta accadimenti imprevedibili generano riflessioni e sperimentazioni artistiche. È successo all'artista Fabio Iemmi a fronte dell'acquisto di quarantadue pannelli di cartone datati fine Ottocento; dallo studio di questo fondo ha inizio il progetto Muri di Seta. Sono quarantadue tavolette
L’uomo, il commercio, il benessere i carusi siciliani nelle zolfare, sono stati utilizzati non sempre razionalmente ma come detenzione del potere e tramite le risorse agricole e minerarie il processo di sfruttamento intensivo delle risorse della terra il fenomeno chiamato rivoluzione industriale ci ha portato i primi dell’Ottocento, a vite senza luce, alla tragedia dei “carusi” nelle zolfare siciliane, tra le province di Caltanissetta, Enna e Agrigento, erano presenti la maggior parte delle cave di zolfo.