La strada ed i parchi letterari in Sicilia
La strada ed i parchi letterari in Sicilia, una terra in cui non sono mancati i poeti e scrittori, ed i parchi letterari e la strada degli scrittori, diventa un’occasione imperdibile per ripercorrere le orme e gli sguardi di questi uomini che hanno reso grande il nome della Sicilia grazie alle loro opere.
I parchi letterari siciliani
I Parchi Letterari siciliani, rappresentano un sistema per conservare e rivalutare il vasto patrimonio letterario della Sicilia, terra di narratori e poeti.
Località corrispondenti ad un autore e alle sue opere da intendersi come percorso d'esperienza umana e letteraria; spazio mentale prima ancora che fisico.
I Parchi Letterari permettono la scoperta dei luoghi fonte d'ispirazione per gli autori che hanno raccontato la Sicilia.
L'idea è quella di creare un'offerta turistica e culturale per salvaguardare e promuovere il patrimonio culturale urbano, rurale, produttivo, per la conservazione e valorizzazione delle identità culturali e produttive locali...>>>
Località corrispondenti ad un autore e alle sue opere da intendersi come percorso d'esperienza umana e letteraria; spazio mentale prima ancora che fisico.
I Parchi Letterari permettono la scoperta dei luoghi fonte d'ispirazione per gli autori che hanno raccontato la Sicilia.
L'idea è quella di creare un'offerta turistica e culturale per salvaguardare e promuovere il patrimonio culturale urbano, rurale, produttivo, per la conservazione e valorizzazione delle identità culturali e produttive locali...>>>