Castelli in Sicilia da visitare - Click Sicilia
Clicksicilia.com
Visita la Sicilia con ClickSicilia.com, così che vi lasci a bocca aperta, senza visitare le sue località, non si avrà un'idea dell'isola del sole
×
Home
>>>
Perchè visitare la Sicilia
Miti e leggende
Itinerari e percorsi
Le Città i Comuni
I Borghi in Sicilia
Le Strade ed i parchi letterari
Le Isole minori
I Musei in Sicilia
Le Feste e le sagre
I Siti Unesco
I Castelli in Sicilia
Le Cantine del vino
I Parchi naturali
I Parchi divertimento
Approdi turistici
Eremi e Santuari
Le Pro Loco
Le Guide turistiche
Agriturismo
Bere e mangiare
Pernottare
Blog
Transfer Sicilia
Entriamo in contatto
×
Home
>>>
Perchè visitare la Sicilia
Miti e leggende
Itinerari e percorsi
Le Città i Comuni
I Borghi in Sicilia
Le Strade ed i parchi letterari
Le Isole minori
I Musei in Sicilia
Le Feste e le sagre
I Siti Unesco
I Castelli in Sicilia
Le Cantine del vino
I Parchi naturali
I Parchi divertimento
Approdi turistici
Eremi e Santuari
Le Pro Loco
Le Guide turistiche
Agriturismo
Bere e mangiare
Pernottare
Blog
Transfer Sicilia
Entriamo in contatto
Fb
Ig
Vai ai contenuti
I Castelli e le torri in Sicilia
Nella terra siciliana, terra di conquista di diversi popoli, si contavano più di 200 castelli, di cui i più famosi sono quelli di origine Sveva, ma si trovano anche edifici anticamente costruiti dai nobili dell'epoca, come la famiglia Ventimiglia o Chiaramonte.
Durante il regno normanno i castelli sono poco più che singole torri cintate da un muro, grandiose e raffinate sono le regge costruite dagli Altavilla, con quel Ruggero che conquistò la Sicilia agli Arabi e fondò il Regnum Siciliae, nel 1130.
Così, sarà il XIV il secolo d'oro dei castelli dei ricchissimi baroni siciliani (i Ventimiglia, i Chiaramonte, i Peralta), complice la debolezza della casa d'Aragona, è stato il Duecento con Federico II di Svevia e il genio costruttivo di Riccardo da Lentini vedono la realizzazione di un sistema di fortificazioni.
Durante il regno normanno i castelli sono poco più che singole torri cintate da un muro, grandiose e raffinate sono le regge costruite dagli Altavilla, con quel Ruggero che conquistò la Sicilia agli Arabi e fondò il Regnum Siciliae, nel 1130.
Sono stati oggetto di contese, di difese contro gli invasori, residenze signorili, teatri di banchetti, chi non ci ha fantasticato su palazzi e fortezze, animando sogni di principesse e cavalieri .
Per saziare la curiosità, il desiderio di visitarli, quanti più possibili, è nata l’idea di realizzare un tour dei castelli ... >>>
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.