Vai ai contenuti

viaggio

Salta menù
Salta menù

Il borgo marinaro di Acitrezza

Categoria Città Paesi Borghi Autore Data 20 Mar 2025
Scopri il fascino di Acitrezza, il borgo marinaro che ha ispirato Verga e i miti greci. Tra mare cristallino e storie affascinanti, ti porteremo in un viaggio tra bellezze naturali e leggende che rendono questo luogo unico. Non perderti i dettagli.
Si è svolta la mostra delle emozionanti fotografie di Nick Parrino che hanno catturano l'essenza della Sicilia liberata. Ha esplorato i volti e i luoghi ha raccontano storie di speranza e rinascita. Un viaggio visivo che ti farà innamorare ancora di più di questa terra straordinaria.
Scopri con noi i luoghi incantevoli che hanno ispirato il mito della dea Venere. Tra storia, bellezze naturali e curiosità, ti porteremo in un viaggio affascinante tra le meraviglie della Sicilia. Non perderti questa avventura.

In moto fino alla Mongolia

Categoria Cultura e Società Autore Data 18 Set 2024
In moto fino alla Mongolia, cosi la sua storia è diventa un film: «Altrove, sembra l’unica via per la felicità…»
L’ex pallavolista Federico Marretta ha percorso 26mila chilometri da solo in moto fino alla Mongolia, non è il primp e non sarà l'ultimo, le pagine delle riviste ce ne raccontano, ma lui è un siciliano, evviva il campanilismo.
Jean-Pierre Louis Laurent Houël (Rouen, 28 giugno 1735 – Parigi, 14 novembre 1813)
È nel 1770 che il pittore effettuerà il primo viaggio in Sicilia. Per eseguire il viaggio il pittore si documenta leggendo autori classici, il viaggio comincia a Marsiglia, dove s'imbarca per Napoli. Giunge a Palermo il 15 maggio 1776 su di un battello. Girerà l'isola per ben tre anni fino al giugno del 1779
ARGENTOVIVO: UN VIAGGIO IMMERSIVO NELLA CULTURA ANTICA A PALAZZO DEL VERMEXIO A ORTIGIA
Il viaggio e i luoghi di Carlo V in Sicilia
Carlo V il viaggio in Sicilia, nell’ agosto del 1535 l’imperatore, da inizio a un viaggio che attraverso la penisola italiana.

Trapani ed il viaggio di Carlo V
Trapani, prima tappa siciliana, Carlo V raggiunse Palermo, dove sostò un mese; si diresse quindi verso Messina, seguendo la strada delle montagne, che passava dall’entroterra toccando Polizzi, Nicosia, Troina, Randazzo e Taormina. Ai primi di novembre Carlo ripartì da Messina alla volta di Napoli, attraverso la Calabria proseguì per Roma
Un viaggio tra i filari, un percorso on the road a bordo di un pulmino Volkswagen degli anni Settanta seguendo i sentieri del vino in Sicilia
Torna ai contenuti