Vai ai contenuti

Il Blog di ClickSicilia curiosità per turisti - Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409
La 3ª Infiorata di Partanna in onore del Corpus Domini è una manifestazione artistico-religiosa di grande impatto visivo ed emotivo. Si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 giugno 2025 nel centro storico di Partanna (TP), trasformando le vie della cittadina in un suggestivo percorso di fiori, arte e tradizione.
La Sicilia, terra di storia millenaria e paesaggi mozzafiato, porta ancora le cicatrici di antichi sussulti tellurici. Due eventi sismici in particolare hanno segnato profondamente il suo destino: il catastrofico terremoto del 1693, che rase al suolo gran parte della Sicilia orientale, e quello del 1968, che sconvolse la Valle del Belice nella sua parte occidentale. Entrambe tragedie immani, ma le cui rinascite hanno intrapreso sentieri, e la fiumara di Tusa, narrando storie uniche di resilienza e trasformazione.

La Cripta delle Reepentite a Palermo

Categoria Città Paesi Borghi Autore Data 17 Mag 2025
Immergiti nel cuore pulsante della Palermo antica, un luogo singolare e affascinante svela storie di redenzione e segreti celati: l'ex convento cinquecentesco di Santa Maria la Grazia, conosciuto come il convento delle Reepentite. Qui, tra queste mura, un tempo trovarono rifugio ex prostitute, che scelsero la vita monastica come via di espiazione e rinascita spirituale.
La Sicilia, osservata attraverso le lenti di Al-Idrisi e Zhao Rukuo, offre uno spaccato affascinante di come i geografi arabi e cinesi medievali immaginavano e descrivevano il Mediterraneo, crocevia di culture e commerci. Sebbene le loro prospettive fossero inevitabilmente influenzate dai rispettivi contesti culturali e dalle fonti a loro disposizione, entrambi contribuirono a delineare un’immagine significativa di quest’isola strategica.

Il progetto Muri di Seta

Categoria Mostre ed eventi Autore Alberto Sipione Data 10 Mag 2025
Il progetto Muri di Seta, dedicato agli artisti Fabio Iemmi e Marco Noviello e al compositore Guido Lusetti
9 maggio al 9 giugno 2025, sarà inaugurata venerdì 9 maggio alle ore 19.00.

Talvolta accadimenti imprevedibili generano riflessioni e sperimentazioni artistiche. È successo all'artista Fabio Iemmi a fronte dell'acquisto di quarantadue pannelli di cartone datati fine Ottocento; dallo studio di questo fondo ha inizio il progetto Muri di Seta. Sono quarantadue tavolette
Primo Festival Equestre di Cava Ispica
Presentato da La Scuderia Runza Eventi Equestre Sicilia
In collaborazione con Pro Loco Spaccaforno e il Comune di Ispica
Con la straordinaria partecipazione del Club del Pastore Siciliano
Domenica 25 Maggio Cava Ispica – Lato Sud, Piazzale antistante il Parco Forza
Una giornata speciale tra natura, tradizione e la nobile passione per i cavalli

La grotta della Sibilla a Marsala

Categoria Città Paesi Borghi Autore Data 15 Apr 2025
La Grotta della Sibilla si trova all'interno della chiesa di San Giovanni Battista, situata su Capo Boeo, appena fuori dalla città.
La chiesa fu costruita nel XIV secolo dai Gesuiti e dedicata a San Giovanni Battista, compatrono di Marsala. La sua particolarità risiede nell’aver inglobato una grotta scavata nella roccia sottostante, utilizzata dai primi cristiani lilybetani come battistero.

Scopri Burgio

Categoria Città Paesi Borghi Autore Data 01 Apr 2025
Scopri Burgio, un gioiello della provincia di Agrigento. Questo affascinante comune ti conquisterà con il suo paesaggio collinare e la sua storia ricca di tradizioni. Pronto a esplorare un angolo autentico di Sicilia?

Botindari, nel cuore delle Madonie

Categoria Città Paesi Borghi Autore Data 26 Mar 2025
Scopri Botindari, un gioiello nascosto nel cuore delle Madonie! Questo piccolo angolo di Sicilia, parte di San Mauro Castelverde, ti sorprenderà con la sua bellezza naturale e la sua autenticità. Pronto a esplorare ?
La storia della Torre Pandolfina a Sambuca di Sicilia! Situata nella pittoresca contrada Adragna, questa masseria è un angolo di bellezza e curiosità che non puoi perderti. Pronto a esplorare?
Scopri Calatafimi Segesta, un gioiello della Sicilia. In questo post, ti parleremo della storica Battaglia di Calatafimi del 1860 e di come questo piccolo comune racchiuda un grande pezzo di storia. Pronto a fare un tuffo nel passato?
Ma Calatafimi è anche famosa per il Tempio di Segesta, un imponente tempio dorico del V secolo a.C., uno dei meglio conservati dell’antichità. Oltre al tempio, Segesta ospita un teatro greco
Poggioreale, la Città Fantasma e la nuova Poggioreale
Poggioreale, conosciuta come la "Città Fantasma", è un luogo che affascina e inquieta allo stesso tempo.
Qui, il tempo si è fermato, con le strade e gli edifici abbandonati che raccontano storie di un passato ricco di vita, stravolto dal terribile terremoto del 1968.
Cabuccio o sciavatedda: un'esperienza di gusto trapanese imperdibile
Se sei in visita a Trapani, non puoi perderti il famoso cabuccio, o la sciavatedda. Questa pagnotta morbida è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria trapanese, caratterizzata da un sapore unico e una consistenza soffice.
Scopri con noi la storia affascinante della stigghiola, un piatto che affonda le radici nell'antica Sicilia greca. Un viaggio tra tradizione e sapori che non puoi perderti
Cosa sono i Lupini
Il lupino è una pianta leguminosa caratterizzata da foglie palmate e fiori a forma di farfalla che producono baccelli contenenti semi. Questi semi, noti come lupini, vengono utilizzati per l’alimentazione umana e animale

Il borgo marinaro di Acitrezza

Categoria Città Paesi Borghi Autore Data 20 Mar 2025
Scopri il fascino di Acitrezza, il borgo marinaro che ha ispirato Verga e i miti greci. Tra mare cristallino e storie affascinanti, ti porteremo in un viaggio tra bellezze naturali e leggende che rendono questo luogo unico. Non perderti i dettagli.
Scicli, Ragusa, nella splendida cornice di Palazzo Spadaro inaugura Sabato 22 Marzo
The City On The Water, Cercando la Città Altrove.
La mostra fotografica d’Architettura riflessa di Giancarlo Leone.
Ovvero come si riflettono le Architetture – e la Vita - nelle Acque delle Città.
GIONI DAVID PARRA Nuove traiettorie del sublime VENERDI' 14 MARZO 2025 - ORE 18:00

Al Loggiato di San Bartolomeo, sarà presentata la personale dello scultore Gioni David Parra dal titolo “Gioni David Parra. Nuove traiettorie del sublime” a cura di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi e Lisa Parra.
𝐋'𝐀𝐭𝐞𝐥𝐢𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐭 𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐲 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚, 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟏 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐀𝐫𝐭 𝐅𝐚𝐢𝐫 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐌𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐭𝐚, 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐈𝐞𝐦𝐦𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨 𝐋𝐮𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢.
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐌𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐭𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 - 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐈𝐞𝐦𝐦𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 - caratterizzati da un approccio alla ricerca che trae inizio da presupposti solo apparentemente distanti.

Siculiana ed il Museo ASTRO, Ayrton Senna

Categoria Museo Autore Data 10 Mar 2025
Siculiana ed il Museo ASTRO, acronimo di Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini,
Dal 07/03/2025 al 23/03/2025
Siculiana celebra Ayrton Senna: musica, degustazioni e visite al museo Astro
Siculiana è un borgo della costa agrigentina, caratterizzata da un antico castello, una magnifica spiaggia, Siculiana Marina, e una riserva naturale orientata di Torre Salsa.
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"